top of page

Intervista a Maurizio e Simona, della Fondazione Agostiniani per il Mondo: "La povertà va mostrata"


In un contesto convulso, la speranza trova sempre il modo di rendersi palpabile nella vita degli ultimi, dei dimenticati. Questa è la conseguenza delle azioni della Chiesa nei territori di missione. Questo è il lavoro che svolge la Fondazione Agostiniani per il Mondo.


Maurizio e Simona, una coppia romana impegnati nell’offrire la propria vita a favore degli altri, lavorano fianco a fianco sia a casa che nel coordinamento della Fondazione, presente in cinque Paesi del mondo attraverso i suoi progetti di sviluppo. Ma non solo, offrono anche i loro mezzi per l'inclusione linguistica dei religiosi che sbarcano a Roma per continuare la loro formazione.


Ad oggi, hanno un sistema di borse di studio, in gran parte donate dalle circoscrizioni, per i religiosi che vengono al Collegio di Santa Monica. Assistono due scuole nel Vicariato del Congo con 2.000 studenti e un centro di assistenza per bambini soldato. In Nigeria stanno lavorando, con il sostegno dei Padri Agostiniani, allo sviluppo di corsi di formazione che favoriscano il dialogo interculturale e religioso. In Mozambico hanno portato avanti un'iniziativa per assistere donne e bambini sfollati dal terrorismo locale in un progetto agricolo. In Kenya stanno costruendo una scuola a Kisumu e in Venezuela stanno lavorando alla ristrutturazione di un centro sanitario.


Un insieme di iniziative che permettono di dare un'opportunità a coloro che, a causa delle circostanze dei loro Paesi d'origine, se la sono vista negare dall’inizio della loro nascita.


Abbiamo parlato con loro.




Maurizio, com'è la vita quotidiana della Fondazione e quali sono le vostre principali esigenze?


La Fondazione è stata creata dalla Curia generale per sostenere le attività sociali che ha a Roma (borse di studio per gli studenti agostiniani e altre spese di mantenimento) e anche per sostenere il lavoro dei Padri agostiniani nell'assistenza ai più bisognosi attraverso una assistenza finanziaria e tecnica. Ogni giorno prepariamo relazioni su come stanno andando i progetti che abbiamo in corso, su ciò che è necessario in ogni momento, sulle opportunità che i padri o noi abbiamo individuato e su dove vediamo come espandere la nostra rete di aiuto per poterle raggiungere. La Fondazione è nata per sviluppare progetti e non per cercare fondi, anche se è chiaro che abbiamo bisogno di risorse e di rendere conto, in totale trasparenza, ai nostri donatori. La priorità, ed è per questo che il consiglio ha deciso di avere solo due persone a Roma, è quella di poter destinare il maggior numero possibile di fondi ai progetti di sviluppo e di formare sia i padri che il personale locale. Al momento non riceviamo alcun sostegno da parte di fondi pubblici. La nostra principale fonte di reddito è costituita da donatori privati e fondazioni private provenienti da Germania, Spagna, Stati Uniti, Irlanda e Italia.


Non lavoriamo solo per fare cose, ma per trasmettere e realizzare opere che trasformano la vita degli altri. Maurizo e Simona. Fondazione Agostiniani per il Mondo

Simona, come funziona la parte locale, per così dire, del vostro lavoro di fondazione qui in Curia?


Aiutiamo l'immersione linguistica dei padri studenti agostiniani che vengono qui, affinché abbiano le competenze linguistiche italiane che consentiranno loro di studiare nelle università romane. Per me, a dire il vero, è un'esperienza molto gratificante rispetto ad altri lavori che ho potuto svolgere in precedenza in questo settore. La motivazione dei Padri agostiniani è molto diversa da quella di qualsiasi altra istituzione che dà importanza alle lingue perché usa la lingua per la missione. Questo, oltre ad aiutare Maurizio in qualsiasi cosa abbia bisogno nei progetti di sviluppo, mi permette di conoscere meglio culture lontane dalla nostra in quei territori dove l'Ordine è presente. È un lavoro molto concreto, in cui possiamo vedere dove va a finire ogni aiuto percepito e cosa fa per trasformare le loro vite. È una cosa molto bella.



Maurizio. Dato che dovete trascorrere molto tempo fuori casa per supervisionare i progetti, come organizzate la vostra vita quotidiana come famiglia?


È vero che non è facile quando devo viaggiare per studiare i progetti che abbiamo in corso o per seguirne lo sviluppo. Ora che ho una famiglia, che abbiamo un bambino, a volte non è facile perché i paesi in cui lavoriamo non sono, a dir poco, luoghi tranquilli e sicuri, ma è il mio lavoro, e lo amo! In questo senso, i Padri Agostiniani, negli ultimi anni, ci hanno permesso di telelavorare e di poter trascorrere più tempo con la famiglia, quindi ci sentiamo molto sostenuti dall'Ordine in questo aspetto. Abbiamo avuto la fortuna di poter portare nostro figlio in Tanzania per vedere l'orfanotrofio che abbiamo lì. A mio parere, è fondamentale che i giovani europei vedano quanto è grande il mondo, quanto è diverso e quanto è importante avvicinarsi a chi soffre, a chi non ha nulla. Aiutare le persone e poter conoscere realtà diverse è fondamentale per me. I genitori hanno un'idea molto chiara della loro fede. Non lavoriamo solo per fare cose, ma per trasmettere e realizzare opere che trasformano la vita degli altri. Questo è ciò che sta al di sopra di tutto. È il caso della scuola per bambini soldato che abbiamo in Congo, un progetto spettacolare. Ma è lo stesso in altre parti del mondo. I padri sanno quanto sia importante essere presenti per i poveri. Questa è la nostra performance.


11 visualizzazioni

Comments


bottom of page